![](https://static.wixstatic.com/media/c78ef2_7eb6229a60b74675b9fae3a12ff24bd3.jpg/v1/fill/w_346,h_410,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/c78ef2_7eb6229a60b74675b9fae3a12ff24bd3.jpg)
Pisa: martedì dalle 19:45 alle 21:30 da gennaio 2015
DANZA SENSIBILE
Docente: Elena Colombo
ascolto dinamico di sé, del proprio corpo, delle proprie sensazioni ed emozioni, con l'obiettivo di preparare il corpo e la mente a generare un linguaggio creativo nutrito di intensità e verità, nell'armonia di tutte le parti di sé.
Attraverso l'esperienza del movimento consapevole il corpo riscopre la relazione con la terra che lo sostiene, si rafforza, ritrova presenza e lascia spontaneamente emergere risposte che permettono di riprendere contatto con i propri bisogni.
Grazie alle tecniche della Danza Sensibile®, basate sul principio dell'ascolto sottile, è possibile instaurare un dialogo tra sensazione, movimento interno e loro espressione manifesta nell'atto creativo.
La Danza Sensibile®,originale ricerca nata dall'incontro tra il danzatore e pedagogo Claude Coldy e la coppia di osteopati Jean Louis Dupuy e Marie Guyon, permette di sperimentare alcune tappe fondamentali dell'evoluzione che hanno portato al processo di verticalizzazione dell'essere umano, aiutando così a riscoprire le potenzialità espressive e creative contenute nella forma e nella struttura dei nostri corpi.
Alcune delle pratiche di Danza Sensibile sono individuali, altre vengono fatte in coppia o con più persone. Si alternano movimento e momenti di "ascolto" dell’altro attraverso il tocco sensibile della mano.
Il gruppo rappresenta un luogo di condivisione e di scambio, dove la relazione al corpo e all'altro è elemento centrale.
Workshop Danza sensibile
sabato 22 novembre 2014 dalle 15.00 alle 17.00