top of page

Pedagogia Mano a Mano e Acroportes

condotto da Damiano Fumagalli (CIE RasOTerrA)

 

Antitesi ospiterà nei giorni 26 e 27 gennaio 2018 un workshop per operatori sulla pedagogia del Mano a Mano e Acroportes con Damiano Fumagalli CIE RasOTerrA.

DESCRIZIONE
Obiettivi: apprendere la disciplina dalla parte di chi la insegna, capire lo sguardo esterno di chi lavora questa disciplina, studiare le gure tecniche partendo dalla comprensione della forma dei diversi corpi e del loro particolare impilamento, capire come fare assistenza per aiutare gli allievi, approcciare al corretto uso della longia di sicurezza. Con questo corso vorrei insegnare ad attivare l ‘occhio di chi guarda da fuori, dando indicazioni di dove porre attenzione, per dare le giuste correzioni. Nel mano a mano é delicata e importante la relazione nella coppia di lavoro per questo daremo dei consigli di Motivazione e positività dell insegnamento. Faremo esercizi tecnici e pedagogici con conseguenti esercizi propedeutici, da dove cominciare per avere degli obbiettivi chiari e di conseguenza dei risultati. Affronteremo il mano a mano come disciplina a lungo termine con suggerimenti su come preservare il proprio corpo nel corso della propria carriera.

Livello INTERMEDIO/AVANZATO - 2° Livello per operatori

DOCENTE
DAMIANO FUMAGALLI è un artista di circo contemporaneo specializzato in mano a mano e bici acrobatica. Fondatore e creatore della compagnia RasOTerrA. La compagnia nasce dal desiderio di concretizzare il “carattere” dell’inteso lavoro sico e creativo fra Damiano Fumagalli e Alice Roma. I due lavorano insieme dal 2006 e nel 2010 formano la loro propria identità di compagnia. La ricerca artistica si presenta come un salto, un tentativo di decollo, una s da ai piedi incollati al suolo. Panni Sporchi è la loro prima creazione, frutto dell’incontro con la regista e drammaturga Firenza Guidi. Dopo anni di allenamento intensivo, ricerca, creazione di spettacoli, Damiano arriva ad Antitesi per proporre un imperdibile workshop di mano a mano per insegnanti di circo.


DURATA
venerdì 26 gennaio 2018
12:00-14:00 e 14:30-16:30
sabato 27 gennaio 2018
10.30-13.30 e 15.00-18.00

COSTI
100 € + 15 € tesseramento (se previsto)

TERMINE ISCRIZIONI entro il 19 gennaio 2018

MODALITA' di ISCRIZIONE
Per iscriversi è necessario effettuare un bonifico
IBAN IT 67 Q 01030 71210 000000295380
intestato a Antitesi Teatro Circo relativo all’acconto del 60% del costo del workshop o alla quota totale, il saldo eventuale sarà versato in segreteria il giorno dell’incontro. 
Nella causale inserire nome + titolo workshop. 
Inviare sempre la ricevuta tramite mail. 

Ricordiamo che il numero di posti a disposizione è limitato e la partenza è subordinata al raggiungimento di un minimo di partecipanti. 
Minimo: 5 partecipanti / Massimo: 8 partecipanti. 
Si consiglia sempre di assicurarsi sulla disponibilità di posti tramite i nostri contatti.


COME ARRIVARE
La nostra sede si trova in Via Guidiccioni 6b – Ghezzano – San Giuliano Terme (PI)

In auto
Superstrada FIPILI: uscire a Pisa nord-est, svoltare a destra al bivio per Pisa Centro. Alla seconda rotonda prendere la prima uscita, alla rotonda successiva prendere la seconda uscita, dopo il semaforo svoltare verso sinistra e costeggiare il CNR. Proseguire fino alla successiva rotonda, prendere la seconda uscita e passare sotto gli archi. Alla successiva rotonda prendere la seconda uscita e costeggiare l'ipermercato Carrefour. Alla rotonda successiva prendere la prima uscita, poi svoltare alla prima a sinistra e di nuovo alla prima a sinistra, proseguire fino ad un piccolo parcheggio che vi troverete sulla destra. Potrete parcheggiare lì o nei paraggi. La palestra si trova a pochi passi dal parcheggio.

In treno
Fermata Pisa Centrale: prendere LAM Verde o Rossa verso Pratale, scendere alla fermata su Lungarno Mediceo 1 (6 min – 6 fermate). Prendere Navetta E verso Via Giosuè Carducci e fermarsi nei pressi del negozio Mappamondo (12 min – 8 fermate). Da lì sono 2 min a piedi. Totale: 30 min circa.

INFORMAZIONI formazione@antitesiteatrocirco.it

bottom of page