
I DOCENTI
MASSIMO MINERVINI Vite parallele che si intrecciano. Massimo Minervini consegue laurea e PhD in Informatica e da quasi quindici anni coltiva la passione per le arti circensi e in particolare giocoleria da lancio con clave e palline e acrobatica. Per alcuni anni studia ginnastica artistica e capoeira, praticando acrobatica a terra, verticalismo, e acrobalance. In questo settore si forma con professionisti di eccellenza come Pascal Angelier (verticali), Simone Romanò (verticali), Daniele Sardella (verticali e movimento), Daniele Sorisi (acrodanza), Francesco Sgrò (acrodanza), Manu Romano (flexibility). Nel 2013 è uno dei fondatori della compagnia The Circus Gang, con sede di allenamento e creazione a Pisa. Attualmente è impegnato nella creazione degli spettacoli di strada di nuova produzione The Circus Gang e come insegnante di workshop di formazione di verticali in diverse città d’Italia.
CATERINA FORT studia danza classica fino al primo livello professionale. Dopo i vent’anni la voglia di esprimersi danzando la porta alla scoperta del tessuto aereo che inizia a praticare con Eli Rudyzuli. Continua la sua formazione tra Bruxelles, Torino e Barcellona frequentando stage di danza contemporanea, tessuto, trapezio e corda. Dal 2010 al 2014 convive e collabora con il collettivo Circo Paniko come danzatrice ed acrobata di tessuto aereo e corda verticale tra Italia, Spagna, Francia, Grecia, Brasile e Norvegia. Attualmente si dedica a progetti personali (“Borders”solo di danza e corda aerea, “La gonna abitata”di Le Mafalde, “La vida rosa” del duo sulla falsariga) e collabora con SIDE kunst cirque. Conduce workshop di ricerca sul movimento in aria in tutta Italia. Nell’ultimo anno studia e pratica floorwork e ricerca di movimento con Tom Weksler in workshops ed incontri specifici.
FEDERICA PENNETTA è ingegnere, dentro e fuori. Con lo stesso pragmatismo che la disciplina universitaria le ha insegnato ad affrontare la vita... studia e insegna arti circensi! Ma lei ha i capelli ricci e, si sa, ogni riccio è un capriccio. Per cui uscire dagli schemi è una tentazione continua! Ha una creatività che rischia di esplodere e che deve necessariamente venir fuori in qualche forma...un cerchio! Ma non ne basta mai solo uno! Perché se il cerchio è la forma perfetta, perché accontentarsi? Negli anni ha frequentato diversi intensivi con professionisti di diverse discipline circensi. Nel 2013 è uno dei fondatori della compagnia The Circus Gang, con sede di allenamento e creazione a Pisa. Attualmente è impegnata nella creazione degli spettacoli di strada di nuova produzione The Circus Gang e come insegnante di workshop di formazione di hula hoop in diverse città d’Italia e in Europa.
A short WALKING on CIRCUS 2018/2019
Workshop brevi di 3 ore all'interno del ciclo più ampio
WALKING ON CIRCUS per conoscere e approfondire
verticali | floorwork | corda aerea | hulahoop
Nella sede di #Pisa - San Giuliano Terme - Loc. La Fontina
>> VERTICALI con Massimo Minervini <<
11 novembre, 19 gennaio, 2 marzo dalle 14:30 alle 17:30
La verticale, pensata genericamente come l'obiettivo finale dell'allenamento, si trasforma in percorso di conoscenza di sé stessi. Praticando questo tipo di allenamento, ci si trova davanti alla scoperta di una mobilità fantastica tutta da scoprire...che vede la posizione in verticale solo una delle tantissime cose che si possono imparare!
Questi appuntamenti saranno finalizzati all'approfondimento del verticalismo attraverso specifici passaggi come: esercizi di potenziamento e movimento al suolo individuali e in gruppo; esercizi di condizionamento fisico specifici per le verticali; elementi di acrodanza per migliorare il controllo del corpo e la capacità di movimento; teoria alla base del rovesciamento del peso e studio della corretta postura in verticale; avvicinamento alla verticale tramite esercizi individuali e in coppia; tecniche di salita in verticale.
Per allievi con livello intermedio gli esercizi saranno più evoluti, come: ricerca della linea e della stabilità; ulteriori tecniche di salita e posture; mobilità della schiena, del bacino e delle gambe in verticale; uso dei mattoncini e del podio.
>> FLOORWORK con Caterina Fort <<
20 gennaio, 10 febbraio, 3 marzo dalle 10:30 alle 13:30
Per chiunque voglia avvicinarsi al movimento danzato e a chi già pratica danza o altre discipline “fisiche”. Oltre a migliorare forza e flessibilità il lavoro proposto mira ad accrescere la consapevolezza del corpo e l’approccio organico al suolo. Attraverso semplici esercizi gradualmente combinati in sequenze più complesse e dinamiche, approfondiremo la capacità di rilassamento e la coscienza del corpo in stasi ed in movimento, in relazione ai punti di contatto con il suolo e con lo spazio circostante.
>> CORDA AEREA con Caterina Fort <<
20 gennaio, 10 febbraio, 3 marzo dalle 14:30 alle 17:30
Dopo un riscaldamento mirato a terra e sull’attrezzo, si vedranno insieme elementi di base di tecnica statica e dinamica.
Il lavoro sarà poi differenziato a seconda del livello e dell’interesse dei vari allievi.
La seconda parte della lezione in aria sarà del dedicata alla ricerca tecnica e di movimento (installazioni, collegamenti tra figure, uso del peso e degli appoggi/supporti, consistenza e ritmo del movimento).
>> HULA HOOP con Federica Pennetta <<
17 febbraio, 10 marzo, 14 aprile dalle 14:30 alle 17:30
L'hula hoop permette una grande libertà di espressione e movimento del corpo sin dai primi tempi in cui si pratica. È danza, è giocoleria, è coordinazione, è ginnastica, è divertiamento. Questi appuntamenti, uno diverso dall'altro nei contenuti, hanno l'obiettivo di esplorare le potenzialità dei movimenti più belli dell'hoop dance, delle coreografie di gruppo, del multihooping del circo classico e di una visione più contemporanea di questo attrezzo con ricerche di uno stile personale di gioco.
COSTI
Singolo incontro 3h 35 € + 15 € tesseramento
SCONTO Allievi Antitesi: 30 €
INFORMAZIONI e MODALITA' di ISCRIZIONE: formazione@antitesiteatrocirco.it