
Il Ridicolo del Dramma
condotto dalla Compagnia Tardito/Rendina
Antitesi ospiterà nei giorni 26 e 27 gennaio 2019 un workshop con la Compagnia Tardito/Rendina.
DESCRIZIONE
La Compagnia Tardito Rendina presenta un seminario che vuole essere un primo approccio al vasto mondo del CLOWN‚ inteso non come un personaggio‚ ma come uno stato d’animo al quale tendere per toccare un punto di grazia e innocenza. Diventare partecipi di un movimento vitale e liberatorio che ci offre uno sguardo compassionevole verso l’umano capace di poterne sorridere. Il laboratorio pone una forte attenzione sulla pratica del proprio corpo, principale strumento di gioco con cui ristabilire un contatto profondo e sensoriale al fine di renderlo uno strumento sensibile‚ in continuo mutamento, in grado di creare nuove forme espressive ed emozionali. Permettersi l’inciampo sulla realtà‚ cogliendo la possibilità di allentare i confini di una seriosa tenuta. Gioco e leggerezza‚ per far emergere e smascherare le mille facce dell’IO, cogliendo con l’ausilio del distacco il suo goffo manifestarsi‚ per il piacere di osservarsi drammatici e sorprendersi ridicoli. Il laboratorio è rivolto a tutti coloro che hanno il desiderio e la curiosità di giocare in leggerezza con aspetti della propria personalità‚ da far emergere e trasformare in dinamiche clownesche. Non è indispensabile essere danzatori o attori professionisti.
LA COMPAGNIA
La compagnia Tardito/Rendina nasce dall’incontro dei danzatori/coreografi Federica Tardito e Aldo Rendina‚ provenienti da una riconosciuta esperienza professionale come interpreti con coreografi quali R. Giordano‚ G. Rossi‚ R. Castello‚ A. Sagna‚ C. Coldy‚ G. Appaix e P. Byland. Insieme per vicinanza e frequentazione di un sentire comune‚ assaporano il gusto di percorrere le vie della comicità nelle sue diverse forme; sperimentano il piacere di osservarsi drammatici per sorprendersi ridicoli, cuore della loro poetica. Tra gli spettacoli più significativi Gonzago’s Rose‚ Circhio Lume‚ Oh Heaven (il Paradiso Possibile), Il Compito. Con la regia di B. Franceschini; L’anatra, la morte e il tulipano, vincitore Eolo Awards 2015 e Tempo. Collaborano alla realizzazione di Sparsi, opera collettiva per soundpainter, danzatori e musicisti dal vivo, con S. Cenci e Dimensioni Parallele al progetto Del Bene, Del Male, e con Senza Confini di Pelle alla realizzazione di Add Up > Connecting Rosarno. Creano inoltre eventi performativi in spazi urbani: Scherzi ad Harte‚ In & out‚ Tadito for you‚ Lena‚ “Oh Heaven” (Il Paradiso sotto). Da anni conducono attività pedagogiche‚ laboratori e seminari tra danza, teatro e clown. Federica Tardito e Aldo Rendina sono Artisti Associati dell’Associazione Sosta Palmizi/MiBAC.
DURATA
sabato 26 gennaio 2019
10.00 - 13.00 e 14.00 - 18.00
domenica 27 gennaio 2019
10.00 - 13.00 e 14.00 - 18.00
COSTI
COSTO 120 € + 15 € tesseramento (se previsto)
SCONTO Allievi Antitesi: 100 €
TERMINE ISCRIZIONI entro il 18 gennaio 2019.
MODALITA' di ISCRIZIONE
Per iscriversi è necessario effettuare un bonifico
IBAN IT 67 Q 01030 71210 000000295380
intestato a Antitesi Teatro Circo relativo all’acconto del 60% del costo del workshop o alla quota totale, il saldo eventuale sarà versato in segreteria il giorno dell’incontro.
Nella causale inserire nome + titolo workshop.
Inviare sempre la ricevuta tramite mail.
Ricordiamo che il numero di posti a disposizione è limi- tato e la partenza è subordinata al raggiungimento di un minimo di partecipanti.
Minimo 8 partecipanti / Massimo 14 partecipanti.
Si consiglia sempre di assicurarsi sulla disponibilità di posti tramite i nostri contatti.
INFORMAZIONI formazione@antitesiteatrocirco.it