
Progetto “Arte e Libertà"
IL PROGETTO
Le misure di chiusura e isolamento assunte dai governi di tutto il mondo, che hanno messo in sicurezza la salute dei cittadini, hanno tuttavia pesato sulla quotidianità bambini, adolescenti, giovani e sulle loro relative famiglie recando stress ed emarginazione sociale. Situazioni ancora più allarmanti si sono venute a creare in contesti dove vi è la presenza di soggetti fragili e/o in realtà di disagio sociale e di povertà educativa.
La mission del Progetto “Arte e Libertà” è quella di promuovere il circo sociale come metodologia per favorire il reinserimento sociale di giovani a rischio di emarginazione, contrastare la dispersione scolastica e lo sfruttamento del lavoro minorile.
Una parte importante del Progetto è stata la realizzazione di un percorso online, per un gruppo di ragazzi provenienti da scuole di circo educativo e sociale e associazioni che si occupano di soggetti fragili, disseminate in tutto il territorio italiano. Il percorso si è concluso a dicembre 2021, con la realizzazione di un video/spettacolo che ha coinvolto tutti i ragazzi partecipanti e che sarà proiettato in occasione del DRINN DAY, l'evento conclusivo del progetto.
SCOPRI IL PERCORSO DI FORMAZIONE DEL PROGETTO
CONOSCI I PARTECIPANTI AL PERCORSO DI FORMAZIONE
SCOPRI LE SCUOLE DI CIRCO CHE HANNO PARTECIPATO AL PROGETTO
DRIIN DAY | CONFERENZA - SPETTACOLI - MUSICA - CIRCO - PITTURA - LABORATORI - VIDEO
Il Progetto Arte e Libertà è sostenuto dal

I partner del Progetto Arte e Libertà
Comune di Vicopisano
Comune di San Giuliano Terme
Comune di Vicopisano
il nobel per i disabili
associazione nuovi orizzonti
giocolieri e dintorni
ludica circo
scuola di circo campacavallo
associazione trespass
K-production teatro-circo-scienza
circo tascabile
circo libera tutti
scuola di circo badabam
Teatro C'art