top of page

condotto da CIE Zenhir

 

STAGE DI RICERCA NEL MOVIMENTO DI COPPIA
Il mio limite la mia risorsa
con il duo Zenhir


L'obiettivo dello stage non è insegnare una tecnica ma donare principi fisici per migliorare e personalizzare il proprio lavoro.
Attraverso i molteplici strumenti del nostro metodo di ricerca stimoleremo il lavoro di coppia, l'affinità ed il reciproco ascolto dei corpi, per arrivare a creare movimenti inaspettati, originali e personali.
Insegneremo a considerare il proprio partner come vera e propria risorsa di ogni nostra azione, dal riscaldamento allo stretching finale.
Partendo dal mano a mano, passando per il contact, la danza contemporanea e le arti marziali, verranno esplorati tutti campi, molto diversi tra loro, ma con un unico punto comune: il contatto tra 2 persone.

PROGRAMMA
Riscaldamento dolce ed individuale. Riscaldamento a coppie.
Per tutta la prima parte di lavoro le coppie continueranno a scambiarsi di partner, solo nell'approfondimento del lavoro specifico della coppia ognuno tornerà a lavorare fisso con il proprio partner.
La prima parte di riscaldamento a coppie si svilupperà con giochi fisici basati sull'istinto di sopravvivenza e sulla lotta.
La seconda parte sarà basata su esercizi di riscaldamento in coppia più tecnici.
Esercizi di ricerca a coppie sulla base di principi fisici da noi dettati nei quali si metterà il focus su come riuscire ad inserire una figura statica o dinamica del mano a mano, cancellandone ogni preparazione e rendendola inaspettata .
Composizione di una frase con gli elementi trovati nella giornata di lavoro.

ELENA E GIULIO
Elena ha frequentato la scuola di circo Vertigo di Torino e poi la scuola professionale di circo Le Lido di Tolosa.
Giulio ha frequentato la scuola di circo Flic di Torino e poi la scuola superiore di circo Esac di Bruxelles.
Insieme hanno approfondito lo studio del mano a mano con Pascal Angelier.
Fanno parte della compagnia MagdaClan e fondatori del duo Zenhir.
Insieme hanno partecipato a stage di danza con:
Peter Jasko, Jozef Frucek & Linda Kapetanea, Martin Kilvady, Anthony Lucky, Milan Tomasik, Milan Herich, Jos Baker, David Zambrano, Ben ‘Fury’, Laura Aris & Jorge Jáuregui, Serena Loprevite, Piergiorgio Milano, Fabian Wixe, Roberto Magro.
Sono attivi nel panorama di circo contemporaneo italiano dal 2006.

DESTINATARI
Lo stage è destinato ad adulti e adolescenti, con buone capacità fisiche, (età minima 15 anni).
E’ consigliato partecipare già in coppia. Comunicare nel caso si è da soli.
Viene richiesto di specificare al momento dell’iscrizione il proprio livello nel mano a mano (base-intermedio-avanzato).

DURATA
Sabato 11 febbraio 2017: 10:30 - 13:00 e 14:30 - 17:00
Domenica 12 febbraio 2017: 10:30 - 13:00 e 14:30 - 17:00

COSTI
entro il 28 gennaio 2017
95€ + 15€ tesseramento
80€ per gli allievi Antitesi
dal 29 gennaio all'8 febbraio 2017
110€ + 15€ tesseramento 
95€ per gli allievi Antitesi

PAGAMENTO
per iscriversi è necessario versare l'intero importo
attraverso BONIFICO a Antitesi Teatro Circo
IBAN IT 67 Q 01030 71210 000000295380

oppure con PAYPAL: info@antitesiteatrocirco.it

oppure in SEGRETERIA negli orari di apertura



COME ARRIVARE
La nostra sede si trova in Via Guidiccioni 6b – Ghezzano – San Giuliano Terme (PI)

In auto
Superstrada FIPILI: uscire a Pisa nord-est, svoltare a destra al bivio per Pisa Centro. Alla seconda rotonda prendere la prima uscita, alla rotonda successiva prendere la seconda uscita, dopo il semaforo svoltare verso sinistra e costeggiare il CNR. Proseguire fino alla successiva rotonda, prendere la seconda uscita e passare sotto gli archi. Alla successiva rotonda prendere la seconda uscita e costeggiare l'ipermercato Carrefour. Alla rotonda successiva prendere la prima uscita, poi svoltare alla prima a sinistra e di nuovo alla prima a sinistra, proseguire fino ad un piccolo parcheggio che vi troverete sulla destra. Potrete parcheggiare lì o nei paraggi. La palestra si trova a pochi passi dal parcheggio.

In treno
Fermata Pisa Centrale: prendere LAM Verde o Rossa verso Pratale, scendere alla fermata su Lungarno Mediceo 1 (6 min – 6 fermate). Prendere Navetta E verso Via Giosuè Carducci e fermarsi nei pressi del negozio Mappamondo (12 min – 8 fermate). Da lì sono 2 min a piedi. Totale: 30 min circa.

Per avere altre informazioni scrivi a antitesiteatrocirco@gmail.com

RICERCA NEL MOVIMENTO DI COPPIA

bottom of page